Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03
Gentile Utente,
ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Le forniamo, qui di seguito, l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali che sarà effettuato dal Comune di Castell’Umberto per l’erogazione dei servizi richiesti.
I dati personali, da Lei forniti in fase di adesione ai servizi del Comune di Castell’Umberto o raccolti successivamente durante l’utilizzo dei servizi stessi, ivi compresi i dati relativi al traffico telefonico e/o telematico, saranno trattati per le seguenti finalità:
a) erogazione dei servizi richiesti,
b) comunicazioni di servizio e assistenza
c) gestione di eventuali reclami e/o contenziosi,
d) prevenzione/repressione di frodi e di qualsiasi attività illecita.
I dati non verranno comunicati o diffusi a terzi ma potranno essere utilizzati dagli Incaricati degli uffici (tra i quali recupero crediti, legale, customer care) deputati al perseguimento delle suddette finalità. In osservanza delle disposizioni normative in vigore, ai sensi del D.Lgs 196/03 e successive modifiche, i dati relativi al traffico telematico (dati relativi alle pagine visitate, alle connessione ad Internet, etc. – c.d. file di log ) sono conservati allo scopo di erogare servizi da Lei richiesti, ai fini della fatturazione o della pretesa del pagamento (nel caso di servizi a pagamento), come previsto dall’articolo 123 del suddetto D.Lgs 196/03 e successive modifiche. Responsabile del trattamento dei Suoi dati personali per il Comune di Castell’Umberto è il Comune di Castell’Umberto. I dati risiedono presso la relativa sede di Castell’Umberto (ME). Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi richiesti.Di seguito l’articolo 7 della suddetta legge:

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) Dell’origine dei dati personali. b) Delle finalità e modalità del trattamento. c) Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici. d) Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2. e) Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) L’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati. b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. b) Al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale

 

Ultimo aggiornamento

13 Marzo 2021, 10:30