Le tariffe e tributi comunali 2018
PIANO FINANZIARIO RELATIVO ALLA GESTIONE DE SERVIZIO RIFIUTI URBANI ANNO 2018
TARIFFE IN VIGORE
IMU |
aliquota |
1. abitazione |
4,00 ‰ |
2. abitazione |
7,60‰ |
Aree edificabili |
7,60‰ |
Altri fabbricati |
7,60‰ |
Terreni agricoli |
esenti |
TASI |
1,75‰ |
Tasi a carico affittuari |
30% |
Tasi a carico del proprietario |
70% |
TARIFFA CANONE ACQUA, FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2018 |
Quota fissa annuale IVA esclusa – uso domestico |
€ 37,60 |
CONSUMI
a) tariffa agevolata fino a 50 mc/anno |
€ 2,00 |
b) tariffa ordinaria, da 51 mc fino a 200 mc/anno |
€ 1,818 |
c) 1. eccedenza da 201 mc a 300 mc/anno |
€ 1,718 |
d) 2. eccedenza oltre 300mc/anno |
€ 1,60 |
Quota fissa annuale IVA esclusa – uso commerciale |
€ 60,00 |
CONSUMI
a) tariffa agevolata fino a 50 mc/anno |
€ 2,500 |
b) tariffa ordinaria, da 51 mc fino a 200 mc/anno |
€ 2,273 |
c) 1. eccedenza da 201 mc a 300 mc/anno |
€ 2,045 |
d) 2. eccedenza oltre 300mc/anno
|
€ 1,818 |
Quota fissa annuale IVA esclusa – uso non domestico |
€ 42,00 |
uso industriale, artigianale, allevamento, agricolo, temporaneo, pubblico | |||
a) tariffa agevolata fino a 500 mc/anno |
€ 2,009 |
||
b) tariffa ordinaria, da 501 mc fino a 700 mc/anno |
€ 1,855 |
||
c) 1. eccedenza oltre 700 mc/anno |
€ 1,800 |
||
BOCCHETTE ANTICENDIO (IVA compresa) | |||
diritto fisso annuale |
€ 10,00 |
||
addebito per presunto consumo e ripristino suggelli |
€ 50,00 |
||
– Voltura intestazione utenza |
€ 15,00 |
||
– Apertura e chiusura presa |
€ 52,00 |
||
– Deposito verifica contatori |
€ 20,00 |
||
– Ripristino suggelli misuratori |
€ 52,00 |
||
– Fornitura misuratori, limitatori di portata, diritto allaccio IVA compresa per tutte le utenze |
€ 110,00 |
||
TARIFFA CANONE FOGNATURA (IVA esclusa) | |||
Al mc/anno (quota variabile) |
€ 0,84 |
||
Al mc/anno (quota fissa) | € 1,30 | ||
DEPURAZIONE al mc/anno oltre (IVA compresa) | |||
Al mc/anno (quota variabile) |
€ 0,215 |
||
Al mc/anno (quota fissa) |
€ 3,50 |
||
|
|||
TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE – TOSAP | |||
OCCUPAZIONE PERMANENTI | |||
Tariffa annua/mq | |||
Cat. I – centro Abitato |
€ 22,00 |
||
Cat. II – zone limitrofe |
€ 11,00 |
||
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 6,00 |
PASSI CARRABILI E SOTTOSUOLO | |
Tariffa annua/mq | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 12,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 6,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 3,00 |
OCCUPAZIONI TEMPORANEE | |
Tariffa giornaliera/mq | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 2,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 1,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 0,50 |
Cat. I – II – III – Lavori edili e simili |
€ 0,30 |
OCCUPAZIONE DEL SUOLO O SOPRASUOLO | |
Tariffe per Km lineare | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 250,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 180,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 120,00 |
DISTRIBUTORE CARBURANTI | |
Tariffa annua per serbatoi da 3.000 litri | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 50,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 40,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 25,00 |
DISTRIBUTORI TABACCHI | |
Tariffa annua | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 20,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 15,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 10,00 |
CONDUTTURE, CAVI ED IMPIANTI IN GENERE | |
Tariffe per utenza |
€ 1,00 |
Con un minimo complessivo garantito |
€ 700,00 |
OCCUPAZIONE SUOLO MERCATO | |
Tariffe oraria-giornaliera/mq | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 0,40 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 0,30 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 0,20 |
Occupazione Suolo Fiere e Festeggiamenti | |
Tariffe oraria-giornaliera/mq | |
Cat. I – centro Abitato |
€ 15,00 |
Cat. II – zone limitrofe |
€ 8,00 |
Cat. III – Frazioni e zone periferiche |
€ 5,00 |
ESENZIONI OBBLIGATORIE |
Occupazione temporanea non eccedenti i 10 mq realizzate in occasione di manifestazioni o iniziative politiche |
Per quanto non menzionato si applicano le norme previste dal Decreto legislativo 507/93 e successive modifiche ed integrazioni |
IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ | |
Pubblicità ordinaria | |
1) Effettuata mediante insegne, cartelli, locandine, targhe, stendardi, la tariffa dell’imposta per a mq e anno solare |
€ 13,00 |
2) Effettuata mediante striscioni, la tariffa per ogni mq di superficie relativa ad ogni facciata e per anno solare |
€ 120,00 |
a) Per la pubblicità effettuata, solo con l’indicazione del logo per contraddistinguere la sede dell’Impresa, l’imposta si applica alle superficie superiori ai 5 mq. |
b) Per la pubblicità effettuata nel corso di manifestazioni organizzate o cofinanziate dal Comune, l’imposta s’intende assolta in modo virtuale sotto forma di contribuzione. |
c) Se la pubblicità di cui sopra abbia durata non superiore a tre mesi si applica per ogni mese o frazione una tariffa pari ad un decimo di quella prevista. |
PUBBLICITÀ EFFETTUATA CON VEICOLI |
Effettuata con veicoli |
1) Effettuata per conto proprio su veicoli di proprietà dell’impresa o abilitati ai trasporto per suo conto: | |
a) autoveicoli con portata superiore a 3.000 kg |
€ 110,00 |
b) autoveicoli con portata inferiore a 3.000 kg |
€ 75,00 |
c) per motoveicoli e veicoli non compresi nelle due precedenti categorie |
€ 40.00 |
2) Per i veicoli circolanti con rimorchio, le tariffe sopra menzionate sono raddoppiate |
Pubblicità effettuata con pannelli luminosi e proiezioni | ||
1) Effettuata per conto altrui con insegne, pannelli o altre strutture caratterizzate dall’impiego di diodi luminosi, lampadine e similari, mediante controllo elettronico e programmato in modo da garantire la variabilità del messaggio, si applica l’imposta indipendentemente dal numero dei messaggi, per metro quadro e per anno solare |
€ 50,00 |
|
2) Per la pubblicità effettuata per conto proprio, solo con l’indicazione del logo per contraddistinguere la sede dell’impresa, l’imposta si applica alle superficie superiori ai 5 mq ed è applicata in misura del 50%, per ogni metro quadrato e per anno solare |
€ 25,00 |
|
a) Se la pubblicità di cui ai commi 1 e 2 non è superiore a tre mesi si applica, per ogni mese o frazione, una tariffa pari a un decimo di quella prevista. | ||
3) Per la pubblicità realizzata in luoghi pubblici o aperti al pubblico attraverso diapositive, proiezioni luminose o cinematografiche su schermi pareti per oni giorno indipendentemente da numero dei messaggi e della superficie adibita alla proiezioni, per ogni giorno |
€ 5,00 |
|
a) qual’ora la proiezione abbia durata superiore a 30 giorni, dopo tale periodo la tariffa giornaliera viene ridotta alla metà | ||
b) Per la pubblicità effettuata nel corso di manifestazioni organizzate o coofinanziate dal Comune, l’imposta s’intende assolta in modo virtuale sotto forma di contribuzione | ||
PUBBLICITÀ VARIA |
1) Effettuata con aeromobili mediate scritte, disegni fumogeni, lancio di oggetti e manifesti. | |
per ogni giorno e frazione | € 75,00 |
2) Effettuata mediante distribuzione, anche con veicoli, di manifesti o altro materiale pubblicitario, oppure mediante persone circolanti | |
per ogni giorno e frazioneazioni organizzate o coofinanziate dal Comune l’imposta s’intende assolta in modo virtuale sotto forma di contribuzione. |
€ 5,00 |
per ogni persona |
3) Effettuata a mezzo di apparecchi amplificatori e similari per ciascun punto di pubblicità |
|
per ogni giorno e frazione |
€ 10,00 |
a) Per la pubblicità effettuata nel corso di manifestazioni |
PUBBLICHE AFFISSIONI, DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI |
3) Per ogni commissione inferiore a 50 fogli il diritto è maggiorato del 50% |
Il pagamento deve essere effettuato contestualmente alla richiesta del servizio, mediante versamento a mezzo conto corrente postale n. 13949987 intestato a: Comune di Castell’Umberto – servizio tesoreria. |
Per quanto non menzionato nel presente schema, si applicano le norme previste dal Decreto legislativo 507/93 e successive modifiche ed integrazioni |
Ultimo aggiornamento
11 Marzo 2021, 17:15