ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2019 – RISULTATI DEFINITIVI – SEZIONI 4/4

RISULTATI DEFINITIVI (SEZIONE 4/4)             AFFLUENZA AL VOTO   ELETTORI AVENTI DIRITTO AL VOTO   Ministero degli Interni – Dipartimento degli Affari interni  e Territoriali Prefettura di Messina – Competenze dovute ai componenti dei seggi Agevolazione tariffarie per i viaggi degli elettori Liste dei Candidati per l’elezioni di n.

RISULTATI DEFINITIVI (SEZIONE 4/4)

 


 

 

 

 

 


AFFLUENZA AL VOTO

MASCHIFEMMINETOTALEORE 12.00Perc.ORE 19.00Perc.ORE 23.00Perc.
SEZ. 1319383702425,98%17725,21%26738,03%
SEZ. 2357403760577,50%22129,08%31741,71%
SEZ. 3331352683304,39%17225,18%25837,77
SEZ. 4357365722476,51%24634,07%35549,17
TOTALI1364150328671766,14%81628,46%1.19741,75%

 

ELETTORI AVENTI DIRITTO AL VOTO

MASCHIFEMMINEMASCHI (Liste aggiunte)FEMMINE (Liste aggiunte)TOTALE
SEZIONE N. 131838211702
SEZIONE N. 235540122760
SEZIONE N. 333135002683
SEZIONE N. 435736500722
TOTALE2867

 

Ministero degli Interni – Dipartimento degli Affari interni  e Territoriali
Prefettura di Messina –

 


In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno il 26 maggio 2019, i cittadini dell’Unione europea residenti in Italia – che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia – devono presentare al sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell’apposita lista aggiunta entro il 25 febbraio 2019.

L’istanza non deve essere presentata dai cittadini dell’Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L’eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini UE già iscritti determina l’iscrizione d’ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.

Per agevolare gli interessati, il Ministero dell’interno ha predisposto un modulo compilabile.
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrà essere completato con la firma autografa e dovrà essere inviato, o consegnato a mano, al sindaco del comune di residenza entro il 25 febbraio 2019.

ALLEGATI:

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2019, 10:59