BANDO PROGETTO: DOPO DI NOI e Manifestazioni di interesse

Data:
24 Novembre 2017

In attuazione della Legge 112/2016 – Disposizioni in materia di assistenza a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
La Regione Sicilia attraverso il Decreto Assessoriale 16 ottobre 2017 n.2727/S5 ha definito i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di adesione al Progetto “DOPO DI NOI” da parte degli utenti con disabilità grave prive del sostegno familiare.

CHI E’ INTERESSATO AL PROGETTO PER UNA FUTURA AUTONOMIA DEL DISABILE PUO’ MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE PRESENTANDO APPOSITA ISTANZA AL COMUNE DI RESIDENZA.

Le misure finanziate

Le misure di intervento finanziate con il fondo della Legge 112/2016 “Dopo di Noi” dalla Regione Sicilia sono:

Art.5 comma 4 del D.M. del 23/11/2016
Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la de istituzionalizzazione anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare;
Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative dalle caratteristiche: abitazione di origine o gruppi appartamento o soluzioni di co-housing per non più di 5 persone;
Programmi di accrescimento della consapevolezza e per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana, anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale;
Interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative mediante il possibile pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessari per il funzionamento degli alloggi medesimi, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra persone con disabilità;
In via residuale, interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare.

I beneficiari dei progetti

Possono presentare domanda di richiesta di valutazione multidimensionale e stesura del Progetto Personalizzato ovvero del Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.), ai sensi del D.M. 23/11/2016 e del D.A. del 16 ottobre 2017 n.2727/S5, le persone con disabilità grave e prive del sostegno familiare, residenti nei Comuni del Distretto S.S. 31 che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti e in particolare:

con certificazione di handicap grave ai sensi dell’art.3 comma 3, legge 104/1992;
non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
prive del sostegno familiare;
con età 18/64 anni;
in possesso di ISEE socio-sanitario.

Prive del sostegno familiare in quanto:
mancanti di entrambi i genitori;
i cui genitori non sono in grado di fornire adeguato sostegno;
o con prospettiva del venir meno del sostegno familiare.

Come fare la domanda

Le domande devono essere presentate al Comune di residenza facente parte del Distretto Socio-Sanitario 31 Comune Capofila Sant’Agata di Militello da parte di Persone con disabilità e/o dalle loro famiglie o da chi ne garantisce la protezione giuridica e nel caso di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative anche da Associazioni di famiglie di persone disabili, Associazioni di persone con disabilità ed Enti del Terzo Settore.
Alle domande vanno allegati i seguenti documenti:
Per tutte le domande:
-Documento di identità in corso di validità della persona disabile e di chi presenta la domanda stessa se non coincidente;
– nei casi di persone disabili rappresentate da terzi: copia del provvedimento di protezione giuridica;
– certificazione di disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3.
per le domande relative agli interventi per realizzazione di innovative soluzioni alloggiative (punto d) allegare anche a seconda della tipologia d’intervento:
preventivo di spesa per il pagamento degli oneri di acquisto o di ristrutturazione o la messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessarie per il funzionamento degli alloggi medesimi;
breve relazione tecnica;
contratto di locazione/atto di proprietà;
documentazione attestante le spese relative al canone di locazione.

I Comuni si riservano di richiedere ulteriore documentazione eventualmente necessaria.

Le istanze per l’accesso ai benefici previsti dal presente Avviso, dovranno essere redatte utilizzando il modello allegato al presente avviso e, presentate entro e non oltre il 15 Dicembre 2017 con le seguenti modalità:
tramite Pec agli indirizzi dei Comuni di residenza;
tramite consegna a mano all’Ufficio protocollo del Comune di residenza.

La concessione dell’eventuale beneficio resta comunque subordinato alla valutazione multidimensionale, all’approvazione del progetto redatto dal Distretto e al finanziamento della misura.

Gli Uffici di Servizio Sociale e Relazione con il Pubblico di ciascun Comune facente parte del Distretto Socio-Sanitario 31 comune capofila Sant’Agata di Militello restano a disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art.13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196, i dati acquisiti in esecuzione del presente avviso verranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale gli anzidetti dati vengono comunicati, secondo le modalità previste dalla legge e dai regolamenti vigenti. Titolare del trattamento è il responsabile del procedimento.

Il Coordinatore del Gruppo Piano F.to Ing. Giovanni Amantea 

Il Presidente del Comitato dei Sindaci -F.to Dott. Carmelo Sottile

Il Sindaco – F.to Dott. Vincenzo Biagio LIONETTO CIVA

 

Allegato 1:  Domanda Interventi Strutturali

Allegato 2:  Domanda Interventi Gestionali

Ultimo aggiornamento

29 Novembre 2017, 08:23