REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO DEL 28 AGOSTO

Data:
31 Agosto 2016

14184525_1047452478665224_5922392817705602645_nCOMUNICATO AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLA REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO DEL 28 AGOSTO
Trascorse le “ore calde” della polemica, durante le quali una nostra puntualizzazione avrebbe ulteriormente surriscaldato l’atmosfera, adesso a freddo questa Amministrazione ci tiene ad esporre e argomentare le ragioni che hanno spinto alla revoca dello spettacolo previsto per la serata del 28 agosto.
In data 27/08/2016 veniva rilasciata alla Ditta Castorina Natale di Brolo autorizzazione per “incendiare effetti luminosi, fontane di colore, scatole cinesi per i giorni 27 e 28 agosto alle ore 24:00 in località terrazza antistante la piazza IV novembre di proprietà del signor Di Vincenzo” in concomitanza con lo spettacolo di luci della ditta Idealux. Tale autorizzazione veniva rilasciata ovviamente in seguito a istanza della Ditta Castorina che, come sopra riportato, chiedeva espressamente e specificatamente autorizzazione per “effetti luminosi, fontane di colore, scatole cinesi”. L’autorizzazione veniva rilasciata su apposito prestampato “Amministrazione pubblica sicurezza” il quale contiene ben 6 articoli che puntualizzano requisiti e prescrizioni.
Chiunque di voi abbia assistito allo spettacolo nella serata del 27, avrò avuto modo di constatare che NON si è trattato di “effetti luminosi, fontane di colore, scatole cinesi”, ma di veri e proprio giochi d’artificio che in alcuni momenti si alzavano dal suolo e che, aprendosi, esplodevano in aria. Ciò andava non solo oltre quanto previsto nell’autorizzazione concessa, ma non rispettava neanche la precauzione di cui all’articolo 6 delle norme di prescrizione del prestampato precedentemente indicato che letteralmente recita: “le castagnole non potranno essere sparate se non saldamente fissate ad apposito telaio fisso e a pali resistenti”.
Si potrebbe pensare che abbiamo autorizzato lo spettacolo della serata del 27 con leggerezza e non adeguatamente informati. Niente di più falso. Ci teniamo a ribadire che sono stati autorizzati esclusivamente “effetti luminosi, fontane di colore, scatole cinesi”. Solo dopo aver visto lo spettacolo, ci si è resi conto che era stata realizzata ben altra cosa: veri e propri giochi di artificio.
Sulla pericolosità di tali giochi su una piazza gremita di persone quale si prevedeva sarebbe stata quella del 28 sera, questa Amministrazione si è sentita in obbligo di verificare e vigilare. Si aggiunga che l’indomani mattina abbiamo avuto segnalazioni da alcuni cittadini e da qualche operatore del settore. Non importa se tali sollecitazioni possano essere scaturite da eventuali rivalità imprenditoriali: ne abbiamo e ne dovevamo prendere atto e verificare, senza presumere necessariamente che fossero “interessate”.
Per prima cosa, ci siamo attivati chiedendo un incontro con la Commissione Festeggiamenti San Vincenzo Ferreri. Durante tale incontro, avvenuto nei locali dei vigili urbani, i quali sono deputati al controllo delle autorizzazioni concesse sul territorio comunale, mi è stato chiarito da detta Commissione che essa non era a conoscenza dei dettagli tecnici dell’iniziativa intrapresa dalla Ditta Idealux da loro individuata per la realizzazione delle luminarie della festa patronale.
Il Sindaco ha pertanto immediatamente convocato al municipio i titolari di “Idealux” e della ditta “Castorina” con loro collaboranti nella realizzazione dello spettacolo per un confronto/chiarimento in vista dell’imminente manifestazione della serata del 28. Durante tale incontro, che è avvenuto nella tarda mattinata, i rappresentanti delle due ditte non hanno fornito le necessarie assicurazioni di garanzia, ribadendo che lo spettacolo avrebbe avuto le stesse caratteristiche della sera precedente. Il Sindaco ha allora proposto che lo spettacolo potesse essere realizzato escludendo solo la parte relativa ai giochi pirotecnici e mantenendo invariata la parte relativa alle luminarie. Tale proposta è stata respinta con la motivazione che le due componenti erano inscindibili. Il sindaco si è riservato, convocandoli per le ore 16:00, di trovare una soluzione affinchè lo spettacolo potesse comunque avere luogo. Questa Amministrazione non è solita agire d’imperio, ma cercando soluzioni di collaborazione attiva.
Alle 16:00 il Sindaco non avendo ricevuto nell’ennesimo incontro con la ditta Idealux precise garanzie per la salvaguardia della pubblica incolumità, ha notificato revoca dell’autorizzazione precedentemente concessa solo in relazione all’uso durante lo spettacolo di giochi pirotecnici, ribadendo che lo spettacolo delle luci potesse avere luogo.
Alcune considerazioni finali ci siano consentite:
Questa Amministrazione NON intende ostacolare le iniziative imprenditoriali “del fare”, anzi ne ha fatto una sua bandiera soprattutto se queste arrivano dai giovani.
Idealux è stata negli ultimi anni una realtà importante in tal senso. Questa Amministrazione ne ha consapevolezza non solo per gli spettacoli realizzati negli anni precedenti in occasione di altre manifestazioni nel nostro Comune e nella intera Regione, ma anche grazie a un rapporto diretto che la stessa ditta ha con l’Ente comunale nella gestione della manutenzione della pubblica illuminazione; gestione caratterizza peraltro da professionalità, puntualità e ci sentiamo di aggiungere con grande spirito di collaborazione e disponibilità.
Tuttavia, forse l’entusiasmo giovanile nel “voler sempre meglio fare” va disciplinato, soprattutto quando trattasi di pubblica incolumità sulla quale l’Amministrazione ha l’obbligo di vigilare. Ecco perché non si è trattato del semplice capriccio di qualcuno. Anche a noi è dispiaciuto non aver potuto assistere allo spettacolo di luci il quale, pur privo di giochi pirotecnici, avrebbe allietato la serata grazie alla nota professionalità e creatività della ditta.

Ultimo aggiornamento

31 Agosto 2016, 12:52