ATTO DI INTERPELLO- Distretto Turistico Tematico della Regione Siciliana Ecosicily – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni

Data:
6 Agosto 2014

lavoriComune di Castell’Umberto – Comune Capofila del Distretto Turistico Tematico della Regione Siciliana  Ecosicily – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni

 Prot. n. 6355  del 06.08.2014  Atto di Interpello n. 01/2014

 Ricerca di personale da incaricare quale Direttore Esecutivo del Contratto e supporto al RUP del progetto specifico distrettuale Ecosicily – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni.

PREMESSO che il Comune di Castell’Umberto risulta essere il soggetto beneficiario del progetto Distretto Turistico della Regione Siciliana ECOSICILY – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni; [continua a leggere]…

VISTO il Regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio del 11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo Sociale Europeo (FSE) e sul Fondo di Coesione e successive modifiche;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1783/1999;

VISTO il Regolamento CE 1828 dell’8 dicembre 2006 Modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;

VISTO il Programma Operativo Regionale FESR Sicilia 2007/2013, adottato con decisione della Commissione Europea C (2007) 4249 del 07/09/2007;

VISTO il Manuale per l’attività di controllo di primo livello e modalità di rendicontazione del PO FESR Sicilia 2007/2013, del 29/10/2010;

VISTO il D.A. n. 30/GAB del 13 giugno 2012 col quale è stato riconosciuto il Distretto Turistico ECOSICILY – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni di cui il Comune di Castell’Umberto è capofila e legale rappresentante;

VISTO il D.D.G. n.464/2013 del 22/03/2013 con il quale viene approvato il bando di cofinanziamento dei progetti di sviluppo proposti ai distretti turistici regionali linea di intervento 3.3.3.A., Attività C), a valere sul Programma Operativo Regionale FESR 2007/2013 Sicilia;

CONSTATATO che è stato redatto un progetto per il relativo cofinanziamento al Distretto Turistico ECOSICILY – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni, ed approntati gli elaborati di cui all’art.10 del Bando.

VISTA la documentazione progettuale necessaria alla canteriabilità dell’operazione succitata;

VISTO il D.LGS 12 aprile 2006 n. 163 con il quale viene approvato il Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 e ss.mm.ii. “Regolamento di esecuzione e attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163”;

VISTA la legge regionale 12 luglio 2011 n. 12 di Recepimento del D.LGS 12 aprile 2006 n.163 e succ. mod. ed int. e del DPR 5 ottobre 2010 n.207 e succ. mod. e la circolare n. 65727 del 13/07/2011 dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità inerente la predetta norma;

VISTO il D.P.R. n.13 del 31 gennaio 2012 di approvazione del Regolamento di esecuzione ed attuazione della legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011 pubblicato sulla GURS n. 7 del 17/02/2012;

VISTO il testo del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, coordinato con le norme recate dalla legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, e con le vigenti leggi e decreti legislativi nazionali di modifica, sostituzione ed integrazione in materia;

CONSIDERATO che nel progetto è previsto il servizio di implementazione dell’attività F.1 e F.2;

CONSTATATO che con D.D.G. n.782/S3/TUR del 16/06/2014 registrato alla Corte dei Conti in data 24 luglio 2014 (Reg. n.1 Fgl n. 47) il progetto specifico distrettuale ECOSICILY – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni, risulta essere ammissibile a finanziamento nella graduatoria di merito;

CONSIDERATO che dalle prescrizioni del suddetto DDG si prevede l’affidamento di incarichi di cui all’azione F per Direttore Esecutivo Contratto (DEC o altrimenti denominato RE) e per supporto al Responsabile Unico Procedimento (RUP) ai sensi degli art. 273 comma 2 e 300 comma 3 del DPR 207/10;

CONSIDERATO che per la selezione di questi servizi si necessita di ricorrere ad evidenza pubblica dovendone accertare le competenze secondo dei parametri che di seguito si dettagliano previo atto di interpello volto a verificare la disponibilità di personale interno all’organico del soggetto beneficiario del sopracitato progetto ed in possesso dei requisiti di seguito riportati;

Tutto ciò visto, considerato e premesso è indetto un atto di interpello volto alla selezione di due soggetti da incaricare rispettivamente come supporto al RUP e  come DEC ai sensi degli art. 273 comma 2 e 300 comma 3 del DPR 207/10.

In riferimento al profilo di DEC si promuove il presente atto di interpello per procedere all’individuazione di n. 1 unità di personale, appartenente al ruolo del personale dipendente del soggetto beneficiario laureato in base al vecchio ordinamento o  con laurea specialistica in base al nuovo ordinamento con esperienza in sviluppo locale ed analisi socioeconomica (azione A), Marketing turistico (Azione B e C), comunicazione pubblica (Azione D), animazione territoriale (Azione E).

Il DEC dovrà svolgere il ruolo di Direttore Esecutivo del Contratto sottoscritto dalla società aggiudicataria dei servizi di cui al progetto sopra citato ai sensi della vigente normativa sugli appalti. Il DEC inoltre sarà chiamato ad assicurare e garantire la coerenza del programma del piano di sviluppo del Distretto ECOSICILY con il progetto sopra citato. Il DEC opererà per garantire l’avanzamento delle diverse azioni progettuali sopraesposte E la loro integrazione funzionale. Il DEC sarà tenuto alla redazione di report trimestrali in cui si informa il Consiglio di Amministrazione del Distretto dello stato di avanzamento del progetto. Tale figura corrisponde ad una più ampia definizione di manager esecutivo capace al tempo stesso di gestire e coordinare i processi interni come anche le interrelazioni verso l’esterno, attento controllore e osservatore dei diversi processi che si attiveranno nell’ambito dell’implementazione dell’operazione. Il DEC dovrà inoltre coordinarsi con il RUP per garantire la normale esecuzione del progetto.

In riferimento al profilo di supporto al RUP si promuove il presente atto di interpello per procedere all’individuazione di n. 1 unità di personale, appartenente al ruolo del personale dipendente del soggetto beneficiario laureato in base al vecchio ordinamento o  con laurea specialistica in base al nuovo ordinamento con esperienza in diritto amministrativo e comprovata conoscenza della normativa sugli appalti pubblici ed esperienza in monitoraggio e valutazione di progetti complessi.

 Il supporto al RUP dovrà svolgere il ruolo di affiancamento al RUP ai sensi della vigente normativa sugli appalti pubblici. Il supporto al RUP inoltre sarà chiamato a svolgere un’attività di monitoraggio ex ante, in itinere ed ex post delle attività del Distretto al fine di controllare la coincidenza o no rispetto agli indicatori prefissati, sia una fase di valutazione che riguarderà l’esame degli obiettivi specifici e generali conseguiti o no dalle attività. Nel monitorare e valutare l’avanzamento dell’iniziativa progettuale l’attività prevede anche lo studio di eventuali soluzioni in caso di scostamento dal programmato. A tal proposito saranno previsti report con cadenza trimestrale (rapporto di monitoraggio), e con cadenza semestrale (rapporto di valutazione) che saranno presentati al RUP al DEC ed al Consiglio di Amministrazione del Distretto.

 Considerato che trattasi di servizi ai sensi della vigente normativa sugli appalti non è previsto alcun compenso per il personale interno impegnato nello svolgimento di tali attività.

 I dipendenti interessati dovranno presentare apposita istanza corredata da curriculum vitae presso l’ufficio protocollo del Comune di Castell’Umberto, via Garibaldi 27, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto di interpello all’albo pretorio del Comune di Castell’Umberto, il presente atto di interpello sarà inoltre pubblicato nel sito web del Comune di Castell’Umberto www.comune.castellumberto.me.it.

Per eventuali informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al RUP (geom. PRUITI Vincenzo tel. 0941.439026 e-mail: enzopruiti@comune.castellumberto.me.it).

Si rappresenta che il presente atto di interpello riveste carattere di urgenza.

 

il Presidente del Distretto Turistico

f.to Dott. LIONETTO CIVA Vincenzo Biagio

 

Il responsabili Unico del Procedimento

f.to Geom. PRUITI Vincenzo

 

Ultimo aggiornamento

6 Agosto 2014, 20:39