AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE BUONI SPESA – EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 – MESE DI FEBBRAIO 2021

Data:
4 Febbraio 2021

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE BUONI SPESA – EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 – MESE DI FEBBRAIO 2021

ASSEGNAZIONE BUONI SPESA – EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 PER L’ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI O PRODOTTI DI PRIMA NECESSITÀ (PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE E DOMESTICA, BOMBOLE DEL GAS, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE)

 

DECRETO LEGGE 23 NOVEMBRE 2020 – N. 154 – ORDINANZA DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29 MARZO 2020

MESE DI FEBBRAIO 2021

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

RICHIAMATO L’AVVISO PUBBLICO DEL 05 GENNAIO 2021

Preso atto che l’importo complessivo dei buoni spesa erogati dopo l’istruttoria delle istanze presentate nel mese di gennaio è pari ad € 19.327,00

RENDE NOTO

Risorse disponibili

Che per il mese di Febbraio 2021 permane una economia di € 7.407,57

Presentazione istanze

Entro la data del 28 febbraio 2021, secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso pubblico del 05-01-2021

  • Per le riconferme/variazioni delle istanze già presentate nel mese di gennaio 2021, utilizzare il modello allegato al presente avviso da compilare e inviare direttamente ai seguenti indirizzi:

  • pec: comune.castellumberto@pec.it,

  • mail info@comune.castellumberto.me.it

  • Per chi presenta istanza per la prima volta

L’istanza da redigere, previa registrazione sulla finestra SocialBonus, presente sul sito del Comune di Castell’Umberto, all’indirizzo www.comune.castell’umberto.me.it dovrà essere presentata al Comune di Castell’Umberto a partire dalla data di pubblicazione del presente e non oltre il 28 Febbraio 2021, agli indirizzi:

  • pec: comune.castellumberto@pec.it,

  • Mail: info@comune.castellumberto.me.it,

In via residuale e solo eccezionalmente, (esclusivamente in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail / PEC), l’istanza può essere presentata, al Protocollo del Comune di Castell’Umberto, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.

Avvertenze

Nel caso in cui le risorse economiche pari ad € 7.407,57 dovessero risultare insufficienti, i parametri economici di riferimento di seguito indicati, saranno ridotti proporzionalmente, a tutti i nuclei familiari aventi diritto, a seguito della presentazione di istanza relativa al mese di febbraio 2021:

  • 300,00 € per un nucleo composto da una sola persona;

  • 400,00 € per un nucleo composto da due persone;

  • 600,00 € per un nucleo composto da tre persone;

  • 700,00 € per un nucleo composto da quattro persone;

  • 800,00 € per un nucleo composto da cinque o più persone.

Priorità

  • Le risorse sono destinate “prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito dei cittadinanza”, di cui alle lettere a) e b) indicate alla precedente voce “Requisiti e condizioni”.

Ad intervenuto esaurimento del budget sarà diffuso apposito avviso.

Rispetto della Privacy

Il Comune di Castell’Umberto, titolare del trattamento dei dati forniti, si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per scopi di cui al presente Avviso e comunque nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge 675/1996 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei fati personali “, dal D.Lgs. 196/2003 rubricato “Codice in materia di protezione dei dati personali” e GDPR n. 679/2016 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Pubblicità

Il presente Avviso, unitamente alla modulistica, viene pubblicato, nel rispetto della normativa comunitaria in materia di informazione e pubblicità degli interventi.

Rinvio

La presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutte le disposizioni di cui al presente Avviso. Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, trovano applicazione le disposizioni contenute nella normativa vigente.

Norme finali

Il servizio implementato a seguito del presente avviso sarà oggetto di monitoraggio a cura degli uffici dell’Area Socio Assistenziale e in caso venissero rilevati elementi di criticità, l’Amministrazione Comunale si riserva di procedere ad eventuali e necessarie variazioni e/o modifiche. .

Chiunque abbia difficoltà a compilare l’istanza, potrà, eventualmente, rivolgersi alle Associazioni del Terzo Settore e di Volontariato ubicate nel Comune, che potranno inviare la stessa istanza su delega del richiedente.

L’area Socio Assistenziale fornirà informazioni e/o chiarimenti, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 esclusivamente tramite contatto telefonico al numero 0941- 438350 – Ufficio Assistenza.

 

Modello di domanda

 

Ultimo aggiornamento

21 Marzo 2021, 14:14